La videosorveglianza è un passo verso la difesa a tutto tondo della propria abitazione da eventuali intrusioni e crimini.
Per quanto infatti si possano prendere diverse precauzioni per evitare topi d’appartamento o truffe, un sistema di videosorveglianza è probabilmente la soluzione migliore per sentirsi al sicuro.
Il controllo video di ambienti all’aperto e al chiuso della propria casa non ha infatti un solo ruolo, ne ha diversi: il primo è quello di prevenzione. I sistemi installati possono essere analogici, digitali, con collegamenti cablati o senza filo, ma non cambia la sostanza: consentono un controllo continuo delle aree che il committente ritiene a rischio.
Così, grazie alla possibilità di controllare continuamente le videocamere installate anche per mezzo dello smartphone è possibile individuare attività sospette prima che si trasformino in atti criminosi.
Il secondo ruolo è quello di rafforzare la sicurezza: se lo si desidera l’accesso al sistema di videosorveglianza può infatti essere dato anche a delle persone addette (tra cui guardie giurate) che in determinate fasce orarie potranno occuparsi del monitoraggio e giudicare in base alla loro maggiore esperienza se ci sono dei rischi già esistenti.
Tra i ruoli svolti dalla videosorveglianza della casa non può mancare quello di primo intervento in caso di crimini: i sistemi di sicurezza possono essere collegati a impianti d’allarme che possono fare intervenire le forze dell’ordine pubblico deputate al controllo del territorio.
Infine, è chiaro che le registrazioni della videosorveglianza possano svolgere un ruolo chiave nell’identificazione di eventuali malviventi e non solo a furto (o truffa) commessa: un sistema continuo di controllo può evidenziare infatti movimenti sospetti o azioni vicine al delittuoso e permettere denunce preventive.
In generale un buon sistema di videosorveglianza della casa richiede l’impianto di poche videocamere in luoghi strategici, ma per una completa sicurezza è necessario rivolgersi a un istituto di vigilanza come Securpol Italia. Solo gli esperti, infatti, sanno valutare le esigenze del committente e i reali fattori di rischio, così da indicare la soluzione più adatta.