Pronto intervento H24
Servizio di Pronto Intervento
Le pattuglie dell’Istituto di Vigilanza e d’Investigazioni Securpol Italia svolgono il servizio di pronto intervento h24, con attivazione immediata su ogni allarme.
Il nostro personale, altamente qualificato e formato, svolge il servizio in uniforme. L’accurata selezione e preparazione del team, inoltre, permette di rispondere al meglio alle esigenze del cliente. In questo modo è possibile garantire il massimo rendimento, sia in termini di professionalità ed efficienza, sia in termini di affidabilità.
Il pronto intervento h24 è un valido supporto per la tutela degli ambienti e delle strutture. Questo grazie alla sorveglianza e al controllo costante di parcheggi e di edifici.
Dettagli del servizio
Tra i compiti del personale addetto allo svolgimento del servizio di pronto intervento vi sono:
- controllo delle infrastrutture di servizio
- registrazione dei visitatori
- monitoraggio degli impianti di allarme
- eventuali mansioni concordate
Il servizio costituisce un efficace deterrente contro furti e danneggiamenti dei luoghi. È inoltre possibile personalizzare ogni dettaglio del servizio di pronto intervento, in base alle esigenze specifiche di ogni cliente.
A questo scopo si tiene conto di una serie di variabili, tra le quali:
- i requisiti di sicurezza richiesti;
- il tipo di tecnologia impiegata per la trasmissione delle immagini di sorveglianza;
- la tipologia di software di registrazione utilizzata.
Come viene effettuato il servizio di pronto intervento
Le nostre pattuglie di vigilanza operano su ricezione di segnali d’allarme da parte della Centrale Operativa di Securpol Italia. Dopo una veloce verifica della tipologia del segnale, le pattuglie sono inviate immediatamente sul posto. Se necessario, inoltre, queste provvederanno anche ad avvisare i responsabili designati e le forze dell’ordine.
Il personale coinvolto nel servizio di pronto intervento è altamente competente e perfettamente formato per affrontare situazioni simili.
Si attiene alle disposizioni concordate tra il nostro Istituto di Vigilanza e il responsabile di zona. Viene inoltre rispettata la normativa generale disposta dall’Autorità di Pubblica Sicurezza.