Gestione Allarmi
Le segnalazioni di allarme vengono gestite 24 ore su 24 dalla nostra Centrale Operativa su tutto il territorio nazionale. In caso di necessità verranno attivate le nostre pattuglie di pronto intervento.
Telesorveglianza
Il servizio di Telesorveglianza garantisce un monitoraggio continuo per la gestione degli allarmi. La nostra Centrale Operativa effettua così una forma di vigilanza da remoto, con un sicuro e immediato intervento a qualunque ora e giorno dell’anno.
Si tratta di un servizio attivabile sia per i privati che per le aziende e permette un alto livello di sicurezza.
La telesorveglianza è un servizio che prevede la gestione costante degli allarmi legati agli immobili e alle attività commerciali. Non vengono quindi controllati i luoghi mediante le telecamere.
Telesorveglianza e gestione allarmi
Il servizio di Telesorveglianza garantisce un monitoraggio continuo per la gestione degli allarmi. La nostra Centrale Operativa effettua così una forma di vigilanza da remoto, con un sicuro e immediato intervento a qualunque ora e giorno dell’anno.
Televigilanza
Il servizio di Televigilanza è ad oggi la soluzione più evoluta nell’ambito dei servizi di sicurezza.
Per usufruire di questo innovativo servizio, basta disporre di un sistema di videosorveglianza in grado di trasmettere le immagini alla Centrale Operativa.
La televigilanza si basa sul controllo a distanza di un bene mobile o immobile con l’ausilio di apparecchiature che trasferiscono le immagini degli impianti di videosorveglianza verso la centrale operativa.
I flussi video sono collegati costantemente alla Centrale Operativa, attiva 24 ore su 24, 365 giorni l’anno. Questo permette un rapido intervento delle pattuglie in caso di pericolo.
Televigilanza
Il servizio di Televigilanza è ad oggi la soluzione più evoluta nell’ambito dei servizi di sicurezza. Per usufruire di questo innovativo servizio, basta disporre di un sistema di videosorveglianza in grado di trasmettere le immagini alla Centrale Operativa.
Telecontrollo
Il servizio di Telecontrollo prevede la gestione degli allarmi da remoto. La Centrale Operativa monitora il buon funzionamento degli impianti e i dispositivi tecnologici dei clienti.
Gli operatori di centrale svolgono interrogazioni periodiche degli apparecchi oggetto del controllo per verificarne il funzionamento nel tempo.
Telecontrollo
Il servizio di Telecontrollo prevede la gestione degli allarmi da remoto. La Centrale Operativa monitora il buon funzionamento degli impianti e i dispositivi tecnologici dei clienti. Gli operatori di centrale svolgono interrogazioni periodiche degli apparecchi oggetto del controllo per verificarne il funzionamento nel tempo.
Telesoccorso
Il servizio di Telesoccorso rappresenta un metodo innovativo per dare una risposta in tempi brevi alle emergenze, con interventi di assistenza ad anziani e persone a rischio. Il servizio assicura la tutela e l’assistenza costante del cliente.
Un dispositivo indossabile rileva i dati biometrici dell’individuo e invia un allarme alla Centrale Operativa in caso di svenimento o malore. Il sensore è infatti in grado di rilevare la posizione orizzontale e l’assenza di movimento. Se queste condizioni si verificano per un periodo di tempo ritenuto eccessivo, il dispositivo genera una segnalazione di emergenza.
Il personale addetto alla gestione degli allarmi valuta in tempo reale la situazione e attiva le procedure di sicurezza, coordinandosi con le unità del 118 per il primo soccorso e avvisando un referente della famiglia.
A questo servizio è possibile integrare anche un sistema di videosorveglianza dell’ambiente, in grado di trasmettere in tempo reale le immagini dell’utente a rischio sia alla Centrale Operativa, che ad un famigliare o responsabile. Grazie a queste immagini la Centrale Operativa può fornire una descrizione dell’emergenza più dettagliata al servizio sanitario.
Il servizio è particolarmente adatto a persone a rischio che si trovano a vivere o a lavorare in condizione di solitudine o di isolamento.
Telesoccorso
Il servizio di Telesoccorso rappresenta un metodo innovativo per dare una risposta in tempi brevi alle emergenze, con interventi di assistenza ad anziani e persone a rischio. Il servizio assicura la tutela e l’assistenza costante del cliente.
Un dispositivo indossabile rileva i dati biometrici dell’individuo e invia un allarme alla Centrale Operativa in caso di svenimento o malore. Il sensore è infatti in grado di rilevare la posizione orizzontale e l’assenza di movimento. Se queste condizioni si verificano per un periodo di tempo ritenuto eccessivo, il dispositivo genera una segnalazione di emergenza.
Il personale addetto alla gestione degli allarmi valuta in tempo reale la situazione e attiva le procedure di sicurezza, coordinandosi con le unità del 118 per il primo soccorso e avvisando un referente della famiglia.
A questo servizio è possibile integrare anche un sistema di videosorveglianza dell’ambiente, in grado di trasmettere in tempo reale le immagini dell’utente a rischio sia alla Centrale Operativa, che ad un famigliare o responsabile. Grazie a queste immagini la Centrale Operativa può fornire una descrizione dell’emergenza più dettagliata al servizio sanitario.
Il servizio è particolarmente adatto a persone a rischio che si trovano a vivere o a lavorare in condizione di solitudine o di isolamento.
Gestione allarme antirapina SOS
La gestione degli allarmi antirapina permette, in caso di pericolo, di inviare un messaggio silente alla Centrale Operativa grazie all’utilizzo di speciali dispositivi messi a disposizione dal nostro Istituto.
Una volta ricevuta la segnalazione di allarme, gli operatori di Centrale verificano immediatamente la natura del segnale. In caso di riscontro positivo, si procede ad attivare l’intervento delle Forze dell’Ordine.
Antirapina SOS e gestione allarmi
La gestione degli allarmi antirapina permette, in caso di pericolo, di inviare un messaggio silente alla Centrale Operativa grazie all’utilizzo di speciali dispositivi messi a disposizione dal nostro Istituto.
Una volta ricevuta la segnalazione di allarme, gli operatori di Centrale verificano immediatamente la natura del segnale. In caso di riscontro positivo, si procede ad attivare l’intervento delle Forze dell’Ordine.